Garda Flowers: Summer 2020_Desenzano
Immagini fotografiche (©) Tiziana Arici
Concorso "Miglior Stand Florovivaistico"

La Giuria. Da sx: Veronica Verzeletti, Costanza Lunardi, Varinia Andreoli, Rosanna Padrini Dolcini, Giusy Ferrari Cielo, Alessandro Mesini, Loredana Elisa Tiraboschi, Gianfranco Cattaneo

Il vincitore: Rifnik Garden and Plants (Slovenia). Per aver portato un soffio di novità presentando un ricco novero di piante insolite e poco conosciute. Consegna il premio l'assessore Francesca Cerini

Menzione: Vivaio Zanelli di Monichiari (Bs). Per l’eleganza compositiva e l’ampia scelta di essenze. Consegna il premio l'assessore Francesca Cerini

Menzione: Vivai Strina di Ischia (Na). Per gli esemplari di pregio di piante tropicali e mediterranee. Consegna il premio l'assessore Francesca Cerini

Menzione: Azienda Stranger PLants di Daniele Righetti di Milano (Mi). Per la ricca collezione di piante carnivore da cui traspare il rigore scientifico e la passione. Consegna il premio Nada Forbici, presidente AssoFloro Lombardia

Concorso "Non solo fiori"

Il vincitore: Rino Mariani cestaio "occasionalmente" con Mila Antonini di Bussano (Mc). Per essere riusciti a dare una immagine poetica del proprio lavoro nobilitando una tradizione popolare. Consegna il premio Nada Forbici, presidente AssoFloro Lombardia

Menzione: Le Zucche di Tarulli Angelo di Marlia (Lu). Per l’interessante biodiversità e l’esposizione cromaticamente gioiosa. Consegna il premio l'assessore Francesca Cerini

Menzione fuori Concorso

Corazza Orchidee di Massimo Corazza, Polpenazze del Garda (Bs). Per il sostegno tecnico alla rassegna. Consegnano il premio Varinia Andreoli curatrice di Desenzano Garda Flowers, Francesca Cerini assessore al turismo di Desenzano e Nada Forbici, presidente AssoFloro Lombardia

TEG Technology Entertainment of Green

Le carnivore, di Alessandro Ferri. L’agronomo ci racconta della passione hobbistica con circa 1000 piante carnivore, dedicandosi alla creazione e selezioni di nuovi ibridi di Sarracenia. www.carnivorousplantferri.weebly.com

La cultura delle Orchidee, Massimo Corazza azienda floricola di tradizione familiare che sin dagli anni ‘50 è specializzata nella coltivazione di ibridi di orchidee, che superano i 20 anni di longevità, tra le quali spiccano i Paphiopedilum, ibridi di Odontoglossum e Miltonia. www.floricolturacorazza.it

Kokedama Le Piante volanti in sfera di muschio. Le spettacolari piante aeree di KokiMilano sorprendono per originalità. Scopriamo insieme come si creano e come curarle Francesco Roviaro, titolare azienda Kokedama. www.kokimilano.com

Piante dal mondo e cure biologiche con endoterapia a cura di G.E.A con StrinaGiardini il GardenCoach delle piante dal mondo. Ciro Strina, titolare StrinaGiardini (Ischia). www.strinagiardini.com

Innestiamo i Limoni, Silvano Sonnoli, titolare Azienda Sonnoli Silvano. Impariamo a innestare piante di limone e meli ornamentali. Grazie alla passione e all'esperienza di oltre 15 anni di attività, Silvano riesce a garantire piante sane e robuste. www.vivaisonnoli.com

Le Iris. Consigli e istruzioni per la coltivazione Laura Buonadonna, titolare L’insolito Giardino. www.insolitogiardino.wordpress.com

Con la testa tra le nuvole, Tree Climbing Group. Filippo Donna agronomo, utilizza l’arrampicata su albero, la tecnica che consente di salire sulla chioma degli alberi e spostarsi tra i rami con un’apposita imbragatura. Facebook: Filippo Donna

Il giardinetto (less is more). Un affascinante salto nel tempo per conoscere un poco noto rapporto tra il giardino e la vita di mare. Danilo Ragni, formatore nazionale istruttori vela UISP. www.uisp.it

Una gallina da compagnia... Con Massimo Anelli, allevatore e ricercatore, impareremo l'allevamento amatoriale, anche nei nostri piccoli spazi domestici. www.pollaioeorto.it

Rino Mariani, il Cestaio sempre più green, insieme a Mila Antonini portano con loro l’antica arte dell’intreccio. Ci mostreranno come vimini di fiume, ulivo, sanguinello e salice, intrecciati e poi cuciti a mano, possono diventare straordinari pezzi di artigianato

Incontro con l’autore Claudio Baldazzi. IL GIARDINO PIGRO e storie di biodiversità, Edito da Blu edizioni

L'inaugurazione della rassegna

L'assessore al Turismo di Desenzano, Francesca Cerini, taglia il nastro inaugurale

Il sindaco di Desenzano, Guido Malinverno, introduce l'inaugurazione con un saluto

Lo splendido scenario in cui si è svolta l'inaugurazione

L'assessore Francesca Cerini parla dell'importanza della rassegna e del superamento delle difficoltà organizzative dovute alla pandemia

Nada Forbici porta alla manifestazione il sostengno di Assoflora

Varinia Andreoli curatrice della rassegna sottolinea che l'obiettivo principale della manifestazione è la cultura del verde, illustra i relativi percorsi all'interno della rassegna e infine ringrazia tutti gli espositori per la fiducia accordatale

Sinfonie floreali. Mostra di Giusy Ferrari Cielo

L'inaugurazione della mostra "Sinfonie Floreali", in esposizione presso il Castello Ricetto (sec.XIII) di Desenzano del Garda

Immagini fotografiche (©) Tiziana Arici