FAQ Espositori (domande frequenti)

 Click sulla domanda per vedere la risposta     Espandi tutte le domande oppure Nascondi tutte le risposte


1: Qual è l'indirizzo del quartiere fieristico di Desenzano Garda Flowers Summer Edition?
1: La sede espositiva di Desenzano Garda Flowers Summer 2020 è situata nel Centro storico: Piazza Cappelletti, Piazza Malvezzi e Piazza Matteotti a Desenzano del Garda, Brescia (Italia). Per raggiungerci:

• Autostrada:
Milano-Venezia, uscita Desenzano: 2 Km dal centro Mappa e traffico
Milano-Venezia, uscita Sirmione: 8 Km dal centro Mappa e traffico

• Treni:  Trenitalia Info e orari



3: Dove si trova l’ufficio temporaneo della Segreteria organizzativa della Fiera?
3: Si trova nella Sala del Palazzo Todeschini, piazza Malvezzi a Desenzano da giovedì 10 a lunedì 14 Settembre. Per comunicare con la segreteria organizzativa comporre SOLO il cel. +39 339 35 98 519 | e-mail: gardaflowers@gmail.com | web: www.gardaflowers.it

4: Quando si arriva in Fiera cosa bisogna fare?
4: Bisogna accreditarsi presso la segreteria organizzativa dove verrà:
(a) verificata la pratica economica dell’espositore.
(b) consegnata la busta contenente: l'assegnazione dello spazio espositivo, N.2 badges-espositore e il blocchetto pass-temporaneo di autorizzazione per il ritiro piante degli acquirenti.
(c) consegnato n°1 PERMESSO DI SOSTA di 60 minuti per scarico merci per allestimento e n°1 PASS PARCHEGGIO-AUTO da esporre sul cruscotto del veicolo e VALIDO SOLO presso PARKING di VIA VIGHENZI, per la durata dei quattro giorni della rassegna. È fatto VIETATO parcheggiare gli automezzi nella zona fieristica durante le ore di apertura al pubblico.

5: Quali sono le date e gli orari di allestimento/vendita/carico merce/sgombero per gli Espositori?
5: PREMESSA: in considerazione dell’importanza architettonica e paesaggistica di Desenzano, gazebo/tende/ombrelloni a corredo degli spazi espositivi dovranno essere SOLO di colore chiaro, bianco-avorio.
a)Allestimenti: Si potranno allestire gli spazi espositivi a partire dai giorni antecedenti l’apertura della fiera, giovedì e venerdì dalle ore 7 alle 10 con le seguenti modalità:
-> esposizione sul lungolago: giovedì dalle 7 alle 10 SOLO scarico merce sul marciapiede. Venerdì dalle 7 alle 10 con successivo allestimento (la strada viene chiusa al traffico da venerdì alle ore 7 fino a domenica alle ore 22.30).
-> esposizione nelle piazze: giovedì e venerdì dalle ore 7 alle 10 con successivo allestimento.
b)Vendita al pubblico: SOLO a partire da Venerdì alle ore 12 è consentita la vendita dei prodotti esposti con consegna immediata al pubblico
c)Rifornimenti aree espositive: si potranno rifornire le aree espositive sabato e domenica dalle ore 7.00 alle 8.30, su previa richiesta e con PERMESSO DI SOSTA.
d)Sgomberi: Gli spazi dovranno essere sgomberati SOLO dopo le indicazioni della Segreteria organizzativa e del responsabile della sicurezza, a partire dalle ore 19.30 della domenica giorno di chiusura della manifestazione, in questo modo:
-> esposizione sul lungolago: sgombro entro le ore 22.30, successivamente le carreggiate vengono aperte alla viabilità.
-> esposizione nelle piazze: sgombro entro le ore 11.00 del lunedì successivo.
Decorso tale termine lo sgombero sarà effettuato a cura dell'Ente Organizzatore senza responsabilità alcuna e con spesa a carico dell'espositore inadempiente.

6: Esiste il concorso a premi dedicato ai florovivaisti?
6: Sì, durante l’apertura della rassegna, gli Espositori del verde saranno sottoposti al giudizio da una giuria qualificata. Il concorso è dedicato a: Il miglior - stand Florovivaista con una menzione speciale riservata alla categoria “Non solo fiori”, lo stand non florovivaistico con oggettistica floreale o da giardino (es. cappelli, libri, semi, vasi, arredi da esterni). Le premiazioni si svolgeranno durante l’inaugurazione della fiera, sabato 14 settembre ore 11 presso Piazza Malvezzi (sotto il Portico di Palazzo Todeschini in caso di pioggia).

7: C’è un corner-park per il ritiro delle piante? Come trasportare le piante?
7: Si, esiste un corner-park-deposito. L'espositore o l'acquirente trasporterà le piante nel punto di corner-park-deposito situato in Piazza (in via di definizione). Gli acquirenti delle piante potranno avvicinarsi con le proprie autovetture al corner-park-deposito e ritirare la merce acquistata esibendo il pass-temporaneo di autorizzazione rilasciato dall'espositore, anche alla polizia locale nel caso venisse effettuato un controllo.

8: Quali sono gli automezzi autorizzati e quali sono quelli vietati?
8: Sono vietati bilici e autotreni, per facilitare l’arrivo e il transito degli automezzi sono ammessi solo CAMION PICCOLI PER IL CARICO/ SCARICO della merce nella sede della fiera.

9: Esiste un servizio di sorveglianza notturna?
9: Si. Sarà assicurata dall’organizzazione la sorveglianza notturna degli spazi espositivi dalle ore 19.00 del giorno antecedente l’apertura della manifestazione alle ore 9.00 del giorno successivo. Venerdì, sabato e domenica dalle ore 9,00 alle chiusura della manifestazione, durante lo svolgimento, comunque ogni espositore dovrà garantire direttamente la sorveglianza del proprio spazio e l’organizzazione non sarà ritenuta responsabile per danni o furti che potranno avvenire presso gli spazi degli espositori.

10: E’ possibile variare/introdurre la tipologia espositiva in fiera?
10: No. La rassegna ha successo anche per la selezione molto capillare fatta per ogni singola Azienda partecipante, per cui ogni espositore dovrà mettere in mostra i prodotti specificati all’atto dell’iscrizione e curare l’allestimento dello spazio espositivo. Il prodotto e l’allestimento sono sinonimo di professionalità e rispetto verso l’organizzazione che vuole garantire la tranquillità agli espositori e la qualità al pubblico che visiterà gli stand.

11: Cosa succede se si defeziona dalla fiera?
11: (ART. 8 del regolamento) RINUNCIA: gli espositori che per legittima e comprovata impossibilità non fossero in grado di intervenire alla manifestazione, potranno richiedere lo scioglimento dell'impegno assunto entro e non oltre i 30 giorni antecedenti l'inizio della Fiera. Nel caso in cui la rinuncia avvenisse dopo il tempo sopraindicato, l'espositore sarà tenuto al pagamento dell'intera somma. L'Organizzazione si riserva infine il diritto di assegnare ad altro espositore lo stand dell'espositore rinunciatario.

12: Esiste un regolamento per le certificazioni della SCIA e delle strutture alimentari?
12: (ART. 7 del regolamento) Per gli espositori Agroalimentari con somministrazione, è obbligatorio inviare la copia documento SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività) unitamente alla ricevuta del bonifico bancario.
(ART. 17 del regolamento) DIVIETO USO CUCINE ALIMENTATE A GAS (GPL) E’ fatto assoluto divieto l’impiego di attrezzature a gas GPL.

13: L’ingresso al pubblico è gratuito e da che giorno e che ora?
13: Si. L’ingresso è gratuito e gli orari di apertura sono i seguenti: venerdì 11 Settembre dalle 12:00 alle 19:00 – sabato 12 e domenica 13 Settembre dalle 9:00 alle 19:00

14: Esistono misure igienico-sanitarie Covid-19 da adottare in fiera?
14: Si. L’ingresso Obbligo mascherina e mantenimento della distanza di 1 mt. I percorsi e la disposizione degli spazi espositivi sono realizzati nel pieno rispetto di tutte le linee guida e le prescrizioni di sicurezza stabiliti dalle Autorità competenti in ambito nazionale e territoriale, per garantire al pubblico, al personale della manifestazione e alle aziende espositrici la piena tranquillità durante tutte le fasi della manifestazione. Scarica qui le informazioni relative alle misure Covid-19