Biografia

Giusy Ferrari Cielo e il fascino della storia nella decorazione floreale

Giusy Ferrari Cielo è una signora molto riservata, non ama la mondanità, ma la sua forte personalità e l’amore per l’arte della composizione floreale l’hanno portata a vivere una vita intensa, fatta di importanti esperienze internazionali. Ha dedicato la sua vita ai fiori, facendoli protagonisti della sua ricerca artistica raffinata. Quando compone, è l’armonia a ispirare la tessitura delle sue opere, il cui fine ultimo è regalarci un istante di pura bellezza.
L’Armonia è il risultato del corretto rapporto tra proporzione, equilibrio, qualità degli elementi e ambiente: determina una sensazione di gradimento. (La decorazione floreale di Rosnella Cajello Fazio)
La Bellezza è la qualità capace i appagare l’anima attraverso i sensi. Non c’è bellezza senza armonia. (Dizionario Devoto-Oli)


Pluripremiata artista oltreché docente e giudice I.D.F.A e E.D.F.A. in prestigiosi concorsi internazionali, Giusy Ferrari Cielo da moltissimi anni si dedica alla composizione floreale. Una passione perpetrata attraverso la conoscenza minuziosa della botanica e della storia dell’arte e del costume, oltre all’eccezionale senso dell’estetica e del gusto, che ha poi determinato l’approdo alla scultura vera e propria dove, dall’idea floreale di partenza, Giusy Ferrari Cielo sviluppa una concezione elegante e moderna, utilizzando materiali contemporanei, resi autentici dalla sua straordinaria attitudine alla raffinatezza. Da alcuni anni la sua ricerca si arricchisce con realizzazione artigianale di fiori di carta dipinti, ispirati a esemplari esistenti in natura e realizzati esclusivamente a mano che, combinati con fiori naturali, ella fa vivere in affascinanti composizioni. Giusy Ferrari Cielo ha sempre sostenuto lo studio dell’arte floreale attraverso l’insegnamento, avvalendosi della scuola I.I.D.F.A. (Istituto Italiano Decorazione Floreale per Amatori) di Sanremo. Nella sua importante carriera d’insegnante, ha tenuto corsi quinquennali di composizioni floreali in molte città d’Italia; lezioni e seminari in Europa, Canada, Russia e Stati Uniti. Durante la sua carriera, Giusy Ferrari Cielo è stata anche direttrice artistica di importanti mostre a tema, coordinatrice e protagonista di concorsi nazionali e internazionali, uno tra i quali il concorso internazionale organizzato dal Garden Club del Principato di Monaco e presieduto da Carolina di Monaco; ha rappresentato l'Italia al “Gran Prix” mondiale di Toronto e la sua partecipazione ha valso al nostro paese il primo premio assoluto.

Documentano la sua straordinaria attività i numerosi volumi che raccolgono le magnifiche immagini delle mostre realizzate nel tempo, e che nel tempo rappresentano la memoria storica delle sue straordinarie opere.