Regolamento 2020

INDICE
1) TITOLO E OBIETTIVO DELLA RASSEGNA
2) PROMOTORI E ORGANIZZATORI
3) DATA E LUOGO DELLO SVOLGIMENTO
4) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
5) PRODOTTI ESPOSITIVI ATTINENTI AL TEMA PRINCIPALE
6) ISCRIZIONI
7) QUOTE DI PARTECIPAZIONE
8) RINUNCIA
9) SPAZIO ESPOSITIVO – ALLESTIMENTI – SGOMBERI
10) AUTORIZZAZIONI ALLA VENDITA E RESPONSABILITÀ DELL’ESPOSITORE
11) TRASPARENZA E PREZZI
12) ORARI DELLA MOSTRA
13) SORVEGLIANZA
14) SOSPENSIONE | ANNULLAMENTO
15) PARCHEGGIO ESPOSITORI
16) ISTALLAZIONE STAND, CURA E MANUTENZIONE DEGLI SPAZI ESPOSITIVI E DEI PRODOTTI
17) ELETTRICITÁ
18) DIVIETO USO CUCINE ALIMENTATE A GAS (GPL)
19) CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE
20) UTILIZZO IMMAGINE DESENZANO GARDA FLOWER:
21) PUBBLICITÁ
22) ESIGENZE PARTICOLARI
23) LIBERATORIA FOTOGRAFICA
24) REGOLAMENTO E SUE SUCCESSIVE MODIFICHE INTEGRAZIONI
25) CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI
26) FORO COMPETENTE

REGOLAMENTO
1) TITOLO E OBIETTIVO DELLA RASSEGNA: DESENZANO GARDA FLOWERS. E’ una rassegna di fiori, piante, attrezzature/arredi/abbigliamento da giardino e prodotti tipici dell’agricoltura. Obiettivo la cultura del verde e la valorizzazione del territorio.

2) PROMOTORI E ORGANIZZATORI: è promossa dal Comune di Desenzano del Garda (Bs), e organizzata da Varinia Andreoli direttore della rassegna e proprietaria del Marchio intellettuale Desenzano Garda Flowers.

3) DATA E LUOGO DELLO SVOLGIMENTO: si svolge il 11, 2 e 13 settembre 2020. Sede della rassegna, le piazze del centro storico di Desenzano del Garda (Bs).

4) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE: Desenzano Garda Flowers SUMMER è aperta alla partecipazione di espositori italiani e non e anche all’adesione di Associazioni, Scuole, Istituzioni ed Enti dei settori. L’Organizzazione si riserva il diritto e la più ampia discrezionalità in ordine all’accettazione o meno delle domande, nonché dell’assegnazione dello spazio attribuito che sarà valutato dall’Ente organizzatore al suo insindacabile giudizio. La Segreteria Organizzativa provvederà a comunicare quanto prima al soggetto detta decisione e a restituire l’importo già pagato per l’iscrizione.

5) PRODOTTI ESPOSITIVI ATTINENTI AL TEMA PRINCIPALE (fiori e piante) sono inquadrabili nelle seguenti categorie merceologiche:
TIPOLOGIA
a) Piante e fiori: da collezioni e fiori poco noti, insoliti, curiosi, rari, sementi e bulbi, con particolare rilievo alle rose e alle erbacee perenni, prodotti ortofrutticoli non trasformati, tappeti erbosi
b) Professionisti e Progettisti del Verde (progettazione del verde /allestimento giardino)
c) Attrezzi da giardino, prodotti per la cura delle piante e abbigliamento da campagna e giardino
d) Complementi d’arredo da giardino, prodotti di artigianato tradizionale (vasi in terracotta e ceramica, cesti e scope di saggina, prodotti in ferro battuto, tessuti)
e) Complementi d’arredo interno, tessuti e biancheria per la casa
f) Editoria specializzata
g) Cosmetici naturali, decorazioni vegetali profumate
h) Produzione di moda e accessori a tema floreale: abbigliamento, borse e bijoux (collane, bracciali, anelli e orecchini);
i) Prodotti tipici dall’agricoltura e dall’allevamento: dolci, riso, frutta, verdura, marmellate, miele, succhi, sciroppi, spezie, è, tisane e simili, formaggi, salumi
l) Scuole e Università | Associazioni amatoriali del verde e Associazioni culturali (allegare lo statuto)
m) Altro… (attinenti al tema principale di cui ai punti precedenti)

6) ISCRIZIONI: si chiudono entro il 30 luglio. Tutti coloro che intendono partecipare dovranno compilare il seguente form (link: www.comune.desenzano.brescia.it) Le adesione pervenute entro il 30 giugno avranno una riduzione del costo. Nel momento in cui la segreteria organizzativa di competenza confermerà l’ammissione alla Fiera, la domanda di partecipazione diventerà impegno irrevocabile e comporterà l’accettazione incondizionata del presente regolamento e di tutte le disposizioni in esso contenute.

7) QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Le quote richieste dovranno essere versate c/o tramite bonifico bancario entro 5 giorni dalla risposta di accettazione e con le modalità indicate della segreteria organizzativa
La quota comprende il costo dello spazio espositivo assegnato secondo la categoria merceologica di appartenenza. Ciascun espositore può richiedere più spazi espositivi e le richieste saranno valutate singolarmente. Gli espositori potranno accedere allo spazio espositivo soltanto se avranno provveduto al pagamento della intera quota di partecipazione. Per gli espositori di prodotti agroalimentari: è obbligatorio inviare unitamente alla ricevuta del bonifico bancario la copia documento SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività).

8) RINUNCIA: gli espositori che per legittima e comprovata impossibilità non fossero in grado di intervenire alla manifestazione, potranno richiedere lo scioglimento dell’impegno assunto entro e non oltre i 30 giorni antecedenti l’inizio della Fiera. Nel caso che la rinuncia avvenisse dopo il tempo sopraindicato, l’espositore sarà tenuto al pagamento dell’intera somma. L’Organizzazione si riserva poi il diritto di assegnare ad altro espositore lo stand dell’espositore rinunciatario.

9) SPAZIO ESPOSITIVO – ALLESTIMENTI – SGOMBERI:
Spazio espositivo:
sarà assegnato anno per anno a discrezione dell’organizzazione. Gli espositori dovranno occupare esclusivamente lo spazio espositivo assegnato dalla Organizzazione della Fiera. Gli allestimenti di ciascuno spazio dovranno essere rispettosi dell’ambiente del quartiere espositivo e conformi alle vigenti norme di sicurezza. Nel caso di esposizione di merce deteriorabile (tessuti, editoria, ecc..), al fine di prevenire danni da condizioni atmosferiche avverse, lo spazio espositivo dovrà essere allestito in modo da proteggere adeguatamente il materiale esposto per cui si raccomanda l’utilizzo di idonee strutture.
Gli spazi espositivi sono costituiti da moduli base, area senza copertura, di superficie variabile a seconda della categoria merceologica.
In considerazione delle eleganti architetture della passeggiata di Desenzano, gazebo/tende/ombrelloni a corredo degli spazi espositivi dovranno essere di colore chiaro, bianco-avorio.
L’Organizzazione non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni al materiale esposto. L’Organizzazione si riserva di chiedere la modifica degli allestimenti degli spazi che non saranno ritenuti rispettosi dell’ambiente e conformi alle vigenti norme e si riserva il diritto di annullare o modificare, per esigenze tecniche, merceologiche o puramente organizzative, il posto già concesso, anche trasferendolo in altro settore o zona. Tali variazioni non potranno essere motivo di richieste di aumento da parte dell’organizzazione né di richiesta di diminuzione da parte dell’espositore circa la quota di partecipazione. E’ vietato l’uso di mezzi audiovisivi e radio a livelli che disturbino i vicini espositori e che non siano stati preventivamente autorizzati dalla Organizzazione. Eventuali permessi Siae saranno richiesti e saldati dagli espositori stessi.
Per ogni Espositore è obbligatorio: rispettare le vigenti norme di sicurezza, essere in possesso di estintore e di contenitori portacenere e di effettuare la raccolta differenziata come da indicazioni fornite dalla Organizzazione al momento dell’arrivo. Ove gli espositori utilizzino tenso strutture o gazebo propri, questi dovranno rilasciare alla direzione una dichiarazione dalla quale risulti che sono in possesso di CERTIFICATO DI COLLAUDO in corso di validità annuale redatto da tecnico abilitato e sono classificati rispetto alla reazione al fuoco mediante omologazione ministeriale e conformità, e che il montaggio (con particolare riferimento all’ancoraggio a terra) viene effettuato secondo la normativa vigente. Tale dichiarazione, dovrà essere allegata alla richiesta di spazi espositivi. Ogni responsabilità in ordine a dichiarazione mendace verrà perseguita a norma di legge. Ogni responsabilità in ordine a dichiarazione mendace verrà perseguita a norma di legge.

- Allestimenti:
si potranno allestire gli spazi espositivi a partire dai giorni antecedenti l’apertura della fiera: giovedì e venerdì dalle ore 7:00 alle 10:00. Durante l’operazione di scarico merci gli automezzi (camion-auto) dovranno essere muniti tassativamente del permesso di sosta per un tempo massimo di 60 minuti. Scaduto il termine gli automezzi dovranno essere rimossi. Si raccomanda lo sgomero dei mezzi, per garantire la sicurezza ai Turisti e Visitatori e un’elegante immagine della fiera. Inoltre durante l’allestimento, per acconsentire il passaggio pedonale temporaneo presso la barca ormeggiata, si raccomanda di lasciare uno spazio tra lo stand e la banchina.

- Rifornimenti aree espositive:
sab-dom si potranno rifornire le aree espositive solo dalle ore 7:00 alle 8:30 su previa comunicazione alla direzione.

- Sgomberi:
Gli spazi dovranno essere sgomberati a partire SOLO dalle ore 19:30 della domenica di chiusura della manifestazione ma SOLO dopo le indicazioni del responsabile della sicurezza, e terminati entro le ore 12:00 del lunedì successivo. Decorso tale termine lo sgombero sarà effettuato a cura dell’Ente Organizzatore senza responsabilità alcuna e con spesa a carico dell’espositore inadempiente.

10)_AUTORIZZAZIONI ALLA VENDITA E RESPONSABILITÀ DELL’ESPOSITORE: durante la manifestazione sarà consentita la vendita dei prodotti esposti con consegna immediata al pubblico. Ogni espositore dovrà essere in possesso di tutte le autorizzazioni previste dalla normativa vigente in materia fiscale. Non è consentito effettuare promozioni legate a scontistiche e/o a saldi di fine Fiera. Nel caso si verificasse che due o più Espositori presentassero prodotti identici, gli stessi dovranno allinearsi sul prezzo più alto esposto. Ogni espositore sarà responsabile per gli eventuali danni a cose o persone dipendenti dalla propria attività.

11) TRASPARENZA E PREZZI: tutti gli espositori dovranno indicare con chiarezza il prezzo di vendita degli articoli esposti (può essere ammesso un elenco con listino prezzi, scritto con caratteri di adeguate dimensioni e facilmente consultabile). Gli articoli florovivaistici esposti dovranno essere cartellinati con le specifiche delle piante/fiori e redatti con accuratezza.

12) ORARI DELLA MOSTRA: apertura al pubblico: ven dalle 12-19, sab e dom dalle 9-19. Gli espositori dovranno assicurare la loro presenza presso lo spazio espositivo almeno 30 minuti prima dell’apertura e durante tutte le ore di accesso del pubblico alla mostra. In caso di eventuali danni o furti dovuti a mancata sorveglianza o negligenza da parte dell’espositore, l’organizzazione non potrà essere ritenuta responsabile. Il percorso dei mezzi degli espositori per accedere agli spazi espositivi, sarà indicato esclusivamente dalla segreteria organizzativa entro il martedì precedente l’apertura della mostra.
Non è consentito l’accesso agli spazi espositivi e la permanenza dei mezzi a motore dentro il quartiere fieristico 30 minuti prima dell’orario di apertura della mostra; i mezzi potranno accedere agli spazi espositivi dopo l’orario di chiusura. Non è consentito in alcun caso accedere con i mezzi agli spazi espositivi durante l’orario di apertura al pubblico, a meno di specifica autorizzazione rilasciata dall’Organizzazione. Il quartiere fieristico e gli spazi espositivi dovranno essere liberi da tutti i mezzi a motore entro le ore 10:00 del giorno di apertura al pubblico.

13) SORVEGLIANZA: L’Organizzazione si avvarrà, nel proprio interesse e per le proprie esigenze, di un servizio di controllo accessi alle aree espositive durante la Manifestazione in orario notturno delle suddette aree, senza che ciò costituisca l’assunzione di qualsiasi responsabilità in ordine ad eventuali furti o danneggiamenti dei beni presenti, esposti o comunque giacenti nei padiglioni della Manifestazione. È dunque vietato, per gli Espositori, affidarsi a propri servizi di Sicurezza e/o Vigilanza. (sorveglianza notturna degli spazi espositivi dalle ore 19:00 del giorno antecedente l’apertura della manifestazione alle ore 9:00 del giorno successivo. Venerdì, sabato e domenica dalle ore 9:00 alle chiusura della manifestazione), durante lo svolgimento, comunque ogni espositore dovrà garantire direttamente la sorveglianza del proprio spazio e l’organizzazione non sarà ritenuta responsabile per danni o furti che avvengono presso gli spazi degli espositori.

14) SOSPENSIONE / ANNULLAMENTO: in caso di condizioni meteorologiche avverse, la manifestazione si svolgerà ugualmente e gli espositori non potranno lasciare in anticipo la manifestazione; comunque l’Organizzazione, valutata la reale situazione, si riserva di adottare le opportune misure (continuazione, cessazione o modifiche della manifestazione) e gli espositori saranno tenuti ad adeguarsi. In caso di sospensione o annullamento dell'evento fieristico per cause di forza maggiore, l'organizzazione tratterrà il 20% della somma versata quale copertura delle spese organizzative sostenute.

15) PARCHEGGIO ESPOSITORI: l’accesso al parcheggio riservato per gli espositori sarà consentito agli autoveicoli muniti di apposito pass nel rispetto degli orari comunicati dall’organizzazione al momento dell’arrivo. Ad ogni espositore verrà rilasciato il pass parcheggio da esporre sul cruscotto del veicolo con modalità che verranno rese note in seguito. L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali furti di merci poste all’interno dei veicoli parcheggiati.

16) ISTALLAZIONE STAND, CURA E MANUTENZIONE DEGLI SPAZI ESPOSITIVI E DEI PRODOTTI: per il trasporto e l’istallazione all’interno della mostra, l’espositore dovrà attenersi alla insindacabile assegnazione dello spazio attribuito e adottare tutte le misure e cautele necessarie per evitare danni di qualunque genere a persone, cose o strutture esistenti. L’espositore è tenuto a risarcire completamente eventuali danni.L’espositore dovrà contenere il proprio allestimento entro la superficie assegnatagli; ogni responsabilità in relazione alla statica delle strutture degli allestimenti è a carico dell’espositore, il quale ne risponderà esonerando l’organizzazione per danni eventuali derivanti a sé medesimo o a terzi.E’ interesse di tutti che gli espositori si impegnino a proporre uno stand che non sia solo mera presentazione del prodotto ma un vero allestimento. Coloro che si distingueranno per originalità e cura dell’esposizione saranno premiati garantendo le migliori posizioni per l’anno successivo.

17) ELETTRICITÁ: nel caso in cui l’espositore ritenesse necessario un attacco di corrente elettrica dovrà farne preventiva richiesta nel modulo di iscrizione segnalando la potenza necessaria e pagando il relativo importo.
Il punto di allacciamento elettrico provvisto di presa CEE e/o standard italiana potrebbe distare dalla postazione assegnata. E' necessario munirsi di prolunga e spine di entrambi i tipi. Gli espositori dovranno utilizzare i collegamenti elettrici nel pieno rispetto delle normative sulla sicurezza. L’organizzazione si riserva di accogliere o meno la richiesta nonché di decidere se necessario un’eventuale sospensione in qualsiasi momento. Si fa divieto assoluto riguardo l’uso di generatori elettrici.

18) DIVIETO USO CUCINE ALIMENTATE A GAS (GPL): E’ fatto assoluto divieto l’impiego di attrezzature a gas GPL. Si fa divieto assoluto riguardo l’uso di generatori elettrici.

19) CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE: Verranno realizzati ed esposti striscioni, affissi manifesti, depliant, spedite cartoline, inviati dei comunicati stampa alle redazioni delle riviste (mensili, settimanali), siti web e successivamente ai quotidiani locali, TV e Radio, così da avere la più ampia diffusione possibile delle notizie che riguardano la rassegna. E’, inoltre sono aggiornati in tempo reale su www.gardaflowowers.it www.comunune.desenzano.brescia.it e sulla pagina
facebook Garda Flowers

20) UTILIZZO IMMAGINE DESENZANO GARDA FLOWERS: È vietato l’uso e l’elaborazione parziale e/o totale dell’immagine di Desenzano Garda Flowers per comunicare e promuovere – su supporto cartaceo e/o on line – la propria partecipazione alla manifestazione. È vietato scaricare e copiare il logo-tipo Garda Flowers sia dal sito www.comune.desenzano.brescia.it, sia dal web in generale, sia da comunicazioni on line e/o cartacee, anche se ricevute dalla Segreteria Organizzativa e dallo staff della manifestazione stessa. È consentito all’espositore l’utilizzo del logo-tipo per comunicazioni on line e cartacee della propria partecipazione alla manifestazione, SOLO previa autorizzazione da parte della Segreteria Organizzativa di Garda Flowrs, l’espositore è pertanto invitato a rivolgendosi alla segreteria organizzativa: gardaflowers@gmail.com | Copyright 2018-2019-2020 Varinia Andreoli | Marchio intellettuale di proprietà di Varinia Andreoli

21) PUBBLICITÁ: è fatto divieto assoluto di esporre materiale pubblicitario di qualsiasi natura relativo ad aziende ed espositori non partecipanti alla manifestazione se non espressamente autorizzati dalla Direzione della mostra.

22) ESIGENZE PARTICOLARI: ogni esigenza straordinaria e/o particolare al di fuori del presente regolamento dovrà essere preventivamente concordata con la Direzione; la Direzione si riserva di annullare per cause di forza maggiore in qualsiasi momento gli accordi presi, senza che l’espositore possa avanzare alcuna pretesa.

23) LIBERATORIA FOTOGRAFICA: ai sensi della legge n.633 del 22/04/1941 e successive modifiche. L’Organizzatore si riserva il diritto di esclusiva per qualsiasi riproduzione a mezzo fotografia, cinematografia, disegno o altro sia del Quartiere Fieristico sia degli stand. All’interno del Quartiere Fieristico possono operare i fotografi autorizzati dall’Organizzatore. L’Espositore autorizza espressamente l’Organizzatore, attraverso i fotografi dalla stessa incaricati, alla realizzazione di fotografie e video ritraenti la propria persona, il proprio stand ed i prodotti esposti. L’Organizzatore potrà usare le fotografie e i video oltre che per scopi giornalistici/di comunicazione anche per scopi promozionali e commerciali. Non verrà fatto alcun uso in contesti vietati dalla legge o che ne pregiudichino il decoro o la dignità. La posa e l’utilizzo delle immagini per gli scopi sopra indicati sono da considerarsi effettuate in forma del tutto gratuita. Il trattamento delle fotografie e dei video verrà eseguito dall’Organizzatore nel pieno rispetto della legge.

24) REGOLAMENTO E SUE SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI:
L’Organizzatore si riserva la facoltà di modificare e/o integrare in qualsiasi momento il Regolamento generale di Manifestazione con disposizioni intese a regolare l’attività fieristica. Tali disposizioni facendo parte integralmente del presente regolamento, saranno obbligatorie per tutti gli Espositori.
In caso di mancata osservanza a quanto disposto dal Regolamento generale di Manifestazione da parte degli Espositori e/o loro collaboratori l’Organizzatore si riserva la facoltà di attivare le opportune azioni, anche legali, al fine di richiedere il risarcimento dei danni subiti.

25) CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI: Ai sensi del D.Lgs. 196/2003 e del Regolamento UE 2016-679 (GDPR) “Codice in materia di protezione dei dati personali”, si informa l’Espositore che i dati ricevuti saranno oggetto di trattamento (ivi compresa la cessione a terzi), effettuato mediante l’ausilio di supporti informatici e/o cartacei, per finalità esclusivamente inerenti all’attività organizzativa. In ogni caso l’Espositore ha la facoltà di esercitare i diritti di cui predetto Decreto Legislativo scrivendo al responsabile del trattamento. In relazione a quanto sopra l’Espositore presta il proprio consenso al trattamento, da considerarsi vincolante ai fini della partecipazione alla manifestazione.

26) FORO COMPETENTE: Per tutte le controversie è competente il foro di Brescia.